Slide background


The best software solution for the Machinery Directive / Regulation

CEM4: view the New Standard Risk Assessment EN ISO 12100

Download CEM4 free Trial 30 days

Slide background
cem4

certifico machinery directive

The best software solution for Machinery Directive

Download CEM4 free trial 30 days

Slide background


The best software solution for Machinery Directive

CEM4 Edition 2017: view the New Standard Risk Assessment EN ISO 12100

Download CEM4 free trial 30 days

Slide background


The best software solution for Machinery Directive

CEM4 Edition 2017: view the New Standard Risk Assessment EN ISO 12100

Download CEM4 free trial 30 days

Slide background


The best software solution for Machinery Directive

CEM4 Edition 2017: view the New Standard Risk Assessment EN ISO 12100

Download CEM4 free trial 30 days

Slide background
The best software solution for Machinery Directive

CEM4 Edition 2017: view the New Standard Risk Assessment EN ISO 12100

Download CEM4 free trial 30 days

Slide background
cem4
certifico machinery directive

The best software solution for Machinery Directive

CEM4 Edition 2017: view the New Standard Risk Assessment EN ISO 12100

Download CEM4 free trial 30 days

Slide background
cem4

certifico machinery directive

The best software solution for Machinery Directive

Steps

 

Slide background
Slide background

cem4: ebook Documents



CEM4: ebook Documents

create your ebook in CEM4 with the export feature native ePub(*) and read ebooks on any iOS or Android mobile device.

After generating the ebook, with the function export present in CEM4 send epub file to the mobile device in an email attachment or in synchronization, if present on your device reader epub reader, the ebook with ease.

(*)ePub (short for electronic publication, "electronic publishing", and also referred to as EPub, epub, or EPUB ) is an open standard specifically for publishing digital books (eBooks) and XML-based.

From September 2007, the official standard of the International Digital Publishing Forum ( IDPF ) - a non-profit international organization which brings together universities, research centers and companies working in the field of information technology is that editorial.

The standard ePub replacing, updating, the Open eBook (OEB), developed by the Open E-book Forum.

In a few years after his birth the ePub has become one of the most popular formats in the world of digital publishing.

Source: Wikipedia

Video demo

Attachments:
Download this file (Granulatore_FascicoloTecnico_CEM4.zip)Granulatore Fascicolo Tecnico CEM4[Modello FT CEM4][Italiano]1003 kB691 Downloads
  • Published: 27 January 2016
  • Hits: 8317

CEM4 Promo Gennaio 2016



CEM4 | Certifico Macchine 4 Promo

Inizia il nuovo anno con il più riconosciuto Software sulla Direttiva macchine.

Gennaio 2016(*)

Certifico Macchine 4
il primo software tecnico/normativo di supporto ai costruttori di macchine e progettisti per la gestione degli obblighi del processo di marcatura CE in applicazione della Direttiva macchine 2006/42/CE.

La nostra offerta su tutte le Licenze e Pacchetti:

FotoProdottoPrezzo
CEM4_2015
CEM4 - Singola € 780,00 + IVA
Promo -20%
€ 624,00 + IVA
CEM4_complete_2015
CEM4 - Complete € 870,00 + IVA
Promo -20%
€ 696,00 + IVA
CEM4_suite_2015
CEM4 - Suite € 980,00 + IVA
Promo -20%
€ 784,00 + IVA
CEM4_server_2015
CEM4 - Server € 900,00 +IVA
Promo -20%
€ 720,00 +IVA
CEM4_2015 CEM4 - Site License € 5000,00 + IVA
Promo -20%
€ 4000,00 + IVA
CEM4 startup 2015
CEM4 - Startup € 480,00 + IVA
Promo -20%
€ 384,00 + IVA

CEM4 time 180 2015
CEM4 - Time 180 € 420,00 + IVA
Promo -20%
€ 336,00 + IVA
CEM4_2015 CEM4 - Educational € 350,00 + IVA
Promo -20%
€ 280,00 + IVA
CEM4 aggiornamento 2015
CEM4 - Aggiornamento € 320,00 + IVA
Promo -20%
€ 256,00 + IVA
CEM4 aggiornamento Server 2015
CEM4 - Aggiornamento Server € 360,00 + IVA
Promo -20%
€ 288,00 + IVA

CEM4 upgrade Server 2015
CEM4 - Upgrade Server € 280,00 + IVA
Promo -20%
€ 224,00 + IVA
CEM4 client 2015
CEM4 - Licenze Client € 300,00 + IVA
Promo -20%
€ 240,00 + IVA

CEM4 aggiornamento Client_2015
CEM4 - Licenze Client aggiornamento € 100,00 + IVA
Promo -20%
€ 80,00 + IVA

CEM4 vocher 2H 2015
Certifico Voucher 2H € 100,00 + IVA
Promo -20%
€ 80,00 + IVA
CEM4 vocher 4h 2015
Certifico Voucher 4H € 200,00 + IVA
Promo -20%
€ 160,00 + IVA

Provalo gratuitamente per 30 giorni

Tutte le Versioni Promo in Store

(*)Fino al 31 Gennaio 2016 sulle Licenze/Versioni riportate



_____

Certifico S.r.l. 2000/2016
Da 16 anni puntiamo alla diffusione di Documenti e Prodotti che possono aiutarTi realmente.
Selezioniamo e sviluppiamo in completa autonomia del Team.

Grazie per la Tua fiducia.

+ Info su di noi

  • Published: 21 January 2016
  • Hits: 7322

Novità elenco norme armonizzate Direttiva macchine Gennaio 2016

Norme armonizzate Direttiva macchine Gennaio 2016: Novità

Novità rilevanti nella Comunicazione del 15 Gennaio 2016 (2016/C 014-01) delle Norme armonizzate per la Direttiva macchine 2006/42/CE.

1. Novità di struttura dell'elenco

1.1 Anche le norme armonizzate del CENELEC (parte elettrica), sono state suddivise per norme di tipo  B e C, come già per quelle del CEN (parte meccanica).

1.2 Oltre alla EN ISO 12100 come norma di "tipo A" è stata aggiunta la: 

EN 1127-2:2014 
Atmosfere esplosive - Prevenzione dell'esplosione e protezione contro l'esplosione - Parte 2: Concetti fondamentali e metodologia per attività in miniera.

2. Principali nuove norme armonizzate

2.1 Norme di tipo B

Non ancora presente l'attesa EN ISO 14120 (ripari), che non ha quindi ancora status di "norma armonizzata".

EN 16590-1:2014
 
Trattrici, macchine agricole e forestali - Parti dei sistemi di controllo e comando legate alla sicurezza - Parte 1: Principi generali per la progettazione e lo sviluppo

EN 16590-2:2014 
Trattrici, macchine agricole e forestali - Parti dei sistemi di controllo e comando legate alla sicurezza - Parte 2: Fase concettuale

EN ISO 11200:2014
Acustica - Rumore emesso dalle macchine e dalle apparecchiature - Linee guida per l'uso delle norme di base per la determinazione dei livelli di pressione sonora al posto di lavoro e in altre specifiche posizioni (ISO 11200:2014)

2.2 Norme di tipo C

Da segnalare nuove:

EN 536:2015 
Macchine per costruzioni stradali - Impianti di miscelazione per materiali per costruzioni stradali - Requisiti di sicurezza

EN ISO 7199:2014 
Impianti cardiovascolari e organi artificiali - Scambiatori gas/sangue extracorporali (ossigenatori) - Aggiornamento 1: Chiarimenti per le metodologie di prova, l'etichettatura, e il piano di campionamento (ISO 7199:2009 + Amd 1:2012)

Download Comunicazione

Consulta online

Direttiva click

________________

Prima pubblicazione CEN:

EN 280:2013+A1:2015 Piattaforme di lavoro mobili elevabili — Calcoli per la progettazione — Criteri di stabilità — Costruzione — Sicurezza — Esami e prove

EN 415-1:2014 Sicurezza delle macchine per imballare — Parte 1: Terminologia e classificazione delle macchine per imballare e delle relative attrezzature

EN 453:2014 Macchine per l'industria alimentare — Impastatrici per prodotti alimentari — Requisiti di sicurezza e di igiene

EN 454:2014 Macchine per l'industria alimentare — Mescolatrici planetarie — Requisiti di sicurezza e di igiene

EN 536:2015 Macchine per costruzioni stradali — Impianti di miscelazione per materiali per costruzioni stradali — Requisiti di sicurezza

EN 1417:2014 Macchine per materie plastiche e gomma — Mescolatori a cilindri — Requisiti di sicurezza

EN 1459-2:2015 Carrelli fuoristrada — Requisiti di sicurezza e verifica — Parte 2: Carrelli a braccio telescopico rotante

EN 1501-1:2011+A1:2015 Veicoli raccolta rifiuti — Requisiti generali e requisiti di sicurezza — Parte 1: Veicoli raccolta rifiuti a caricamento posteriore

EN 1674:2015 Macchine per l'industria alimentare — Sfogliatrici — Requisiti di sicurezza e di igiene

EN ISO 3691-1:2015 Carrelli industriali — Requisiti di sicurezza e verifica — Parte 1: Carrelli industriali motorizzati, esclusi quelli senza conducente, i telescopici e i trasportatori per carichi (ISO 3691-1:2011)

EN ISO 7199:2014 Impianti cardiovascolari e organi artificiali — Scambiatori gas/sangue extracorporali (ossigenatori)  —  Aggiornamento 1: Chiarimenti per le metodologie di prova, l'etichettatura, e il piano di campionamento (ISO 7199:2009 + Amd 1:2012)

EN ISO 9902-1:2001/A2:2014

EN 12041:2014  Macchine per l'industria alimentare — Formatrici — Requisiti di sicurezza e di igiene

EN 12043:2014 Macchine per l'industria alimentare — Celle di lievitazione intermedia — Requisiti di sicurezza e di igiene

EN 12268:2014 Macchine per l'industria alimentare — Seghe a nastro — Requisiti di sicurezza e di igiene

EN 12547:2014 Centrifughe — Requisiti comuni di sicurezza

EN 12882:2015 Nastri trasportatori per uso generale — Requisiti di sicurezza elettrica e protezione contro l'infiammabilità

EN 13001-1:2015 Apparecchi di sollevamento — Criteri generali per il progetto — Parte 1: Principi e requisiti generali

EN 13001-2:2014 Sicurezza degli apparecchi di sollevamento — Criteri generali per il progetto — Parte 2: Azioni dei carichi

EN 13001-3-2:2014 Apparecchi di sollevamento — Criteri generali per il progetto — Parte 3-2: Stati limite e verifica di idoneità delle funi nei sistemi di avvolgimento e deviazione

EN 13001-3-3:2014 Apparecchi di sollevamento — Criteri generali per il progetto — Parte 3-3: Stati limite e verifica di idoneità dei contatti ruota/rotaia

EN 13561:2015 Tende esterne e tendoni — Requisiti prestazionali compresa la sicurezza

EN 13659:2015 Chiusure oscuranti e tende alla veneziana esterne — Requisiti prestazionali compresa la sicurezza

EN 13870:2015 Macchine per l'industria alimentare — Macchine porzionatrici — Requisiti di sicurezza e di igiene

EN 13871:2014 Macchine per l'industria alimentare — Macchine cubettatrici — Requisiti di sicurezza e di igiene

EN 15059:2009+A1:2015  Veicoli battipista — Requisiti di sicurezza

EN 15572:2015 Macchine e impianti per l'estrazione e la lavorazione della pietra naturale — Sicurezza — Requisiti per le macchine di finitura bordi

EN 15811:2014 Macchine agricole — Ripari fissi e ripari interbloccati con o senza meccanismo di bloccaggio del riparo per parti di trasmissioni in movimento

EN ISO 16119-4:2014  Macchine agricole e forestali — Requisiti relativi ad aspetti ambientali per irroratrici — Parte 4: Irroratrici fisse e semi-mobili (ISO 16119- 4:2014)

EN 16230-1:2013+A1:2014  Kart da noleggio — Parte 1: Requisiti di sicurezza e metodi di prova per kart

EN ISO 16230-1:2015  Macchine agricole e trattrici — Sicurezza dei sistemi e componenti elettrici ed elettronici ad alto voltaggio (tensione) — Parte 1: Requisiti generali (ISO 16230-1:2015)

EN ISO 16231-2:2015  Macchine agricole semoventi — Valutazione della stabilità — Parte 2: Determinazione della stabilià statica e procedure di prova (ISO 16231-2:2015)

EN 16307-1:2013+A1:2015 Carrelli industriali — Requisiti di sicurezza e verifiche — Parte 1: Requisiti supplementari per carrelli industriali motorizzati, esclusi quelli senza conducente, telescopici, trasportatori di merci

EN 16474:2015 Macchine per materie plastiche e gomma — Vulcanizzatrici per pneumatici — Requisiti di sicurezza

EN 16486:2014 Macchine per la compattazione di rifiuti o frazioni riciclabili — Compattatori — Requisiti di sicurezza

EN 16500:2014 Macchine per la compattazione di rifiuti e frazioni riciclabili — Compattatori verticali — Requisiti di sicurezza

EN ISO 18217:2015 Sicurezza delle macchine per la lavorazione del legno — Bordatrici con avanzamento a catena (ISO 18217:2015)

EN ISO 23125:2015 Macchine utensili — Sicurezza — Torni (ISO 23125:2015)

EN ISO 28927-5:2009/A1:2015


Prima pubblicazione CENELEC:

EN 60519-1:2015 Sicurezza negli impianti per i processi elettrotermici ed elettromagnetici — Parte 1: Prescrizioni generali IEC 60519-1:2015

EN 62841-1:2015 Sicurezza degli utensili e apparecchi per giardinaggio elettrici a motore portatili e trasportabili — Parte 1: Prescrizioni generali IEC 62841-1:2014 (Modificata)

EN 62061:2005/A2:2015

IEC 62061:2005/A2:2015

EN 50223:2015  Apparecchiatura automatica per l'applicazione elettrostatica di materiale infiammabile in fiocco — Prescrizioni di sicurezza

EN 50636-2-107:2015 Sicurezza degli apparecchi elettrici d'uso domestico e similare — Parte 2-107: Prescrizioni particolari per robot tosaerba elettrici alimentati a batteria IEC 60335-2-107:2012 (Modificata)

EN 60335-1:2012/A11:2014

EN 60335-2-23:2003 Sicurezza degli apparecchi elettrici d'uso domestico e similare — Parte 2: Norme particolari per gli apparecchi per la cura della pelle e dei capelli IEC 60335-2-23:2003

EN 60335-2-23:2003/A2:2015

IEC 60335-2-23:2003/A2:2012 (Modificata)

EN 60335-2-95:2015 Sicurezza degli apparecchi elettrici d'uso domestico e similare — Parte 2: Norme particolari per i motori di movimentazione di porte di garage a movimento verticale per uso residenziale IEC 60335-2-95:2011 (Modificata)

EN 60335-2-95:2015/A1:2015 (IEC 60335-2-95:2011/A1:2015)

EN 60335-2-97:2006 Sicurezza degli apparecchi elettrici d'uso domestico e similare — Parte 2: Norme particolari per motori di movimentazione per tapparelle, tende per esterno, tende e apparecchiature avvolgibili similari IEC 60335-2-97:2002 (Modificata) + A1:2004 (Modificata)

EN 60335-2-97:2006/A12:2015

EN 60335-2-103:2015 Sicurezza degli apparecchi elettrici d'uso domestico e similare — Parte 2: Norme particolari per attuatori di cancelli, porte e finestre motorizzati IEC 60335-2-103:2006 (Modificata) + A1:2010 (Modificata)

EN 60745-2-3:2011/A12:2014

EN 61029-2-5:2011 Sicurezza degli utensili a motore trasportabili — Parte 2: Prescrizioni particolari per seghe a nastro da banco IEC 61029-2-5:1993 (Modificata) + A1:2001 (Modificata)

EN 61029-2-5:2011/A11:2015

EN 62841-2-2:2014 Sicurezza degli utensili e apparecchi per giardinaggio elettrici a motore portatili e trasportabili — Parte 2-2: Prescrizioni particolari per avvitatori elettrici ed avvitatori elettrici a impulso IEC 62841-2-2:2014

EN 62841-2-4:2014 Sicurezza degli utensili e apparecchi per giardinaggio elettrici a motore portatili e trasportabili — Parte 2-4: Prescrizioni particolari per levigatrici e lucidatrici diverse dal tipo a disco IEC 62841-2-4:2014

EN 62841-2-9:2015 Utensili elettrici a motore portatili, utensili elettrici a motore trasportabili ed apparecchi elettrici per il giardinaggio — Sicurezza — Parte 2-9: Prescrizioni particolari per maschiatrici e filettatrici portatili IEC 62841-2-9:2015 (Modificata)

EN 62841-3-1:2014 Sicurezza degli utensili elettrici a motore portatili, trasportabili ed apparecchi per giardinaggio — Parte 3-1: Requisiti particolari per i tavoli da lavoro trasportabili per seghe IEC 62841-3-1:2014

EN 62841-3-6:2014 Sicurezza degli utensili elettrici a motore portatili, trasportabili ed apparecchi per giardinaggio — Parte 3-6: Requisiti particolari per trapani elettrici con corona diamantata e con sistema di raffreddamento a liquidi IEC 62841-3-6:2014


Norme di tipo A 
Le norme di tipo A specificano i concetti di base, la terminologia e i principi di progettazione applicabili a tutte le categorie di macchine. La sola applicazione di tali norme, per quanto fornisca un quadro essenziale per la corretta applicazione della direttiva macchine, non è sufficiente a garantire la conformità ai pertinenti requisiti essenziali di sicurezza e di tutela della salute della direttiva e pertanto non conferisce una piena presunzione di conformità.

Norme di tipo B 
Le norme di tipo B concernono aspetti specifici della sicurezza della macchina o tipi specifici di protezione che possono essere utilizzati con una vasta gamma di macchine. L’applicazione delle specifiche delle norme di tipo B conferisce una presunzione di conformità ai requisiti essenziali della direttiva macchine a cui esse si riferiscono se una norma di tipo C o la valutazione dei rischi del fabbricante indicano che la soluzione tecnica specificata dalla norma di tipo B è adeguata per la particolare categoria o modello di macchina in questione. L’applicazione di norme di tipo B che forniscono specifiche per i componenti di sicurezza che sono immessi singolarmente sul mercato conferisce una presunzione di conformità relativamente a detti componenti di sicurezza e ai requisiti essenziali di sicurezza e di tutela della salute coperti dalle norme.

Norme di tipo C 
Le norme di tipo C forniscono specifiche per una data categoria di macchine. I diversi tipi di macchine che appartengono alla categoria coperta da una norma di tipo C hanno un uso previsto simile e comportano pericoli simili. Le norme di tipo C possono far riferimento a norme di tipo A o B, indicando quali delle specifiche della norma di tipo A o B sono applicabili alla categoria di macchina di cui trattasi. Quando, per un dato aspetto di sicurezza della macchina, una norma di tipo C si discosta dalle specifiche di una norma di tipo A o B, le specifiche della norma di tipo C prevalgono sulle specifiche della norma di tipo A o B. L’applicazione delle specifiche di una norma di tipo C sulla base della valutazione dei rischi del fabbricante conferisce una presunzione di conformità ai requisiti essenziali di sicurezza e di tutela della salute della direttiva macchine coperti dalla norma. Talune norme di tipo C si compongono di varie parti: una prima parte che fornisce le specifiche generali applicabili a una famiglia di macchine, seguita da una serie di parti che forniscono le specifiche per le varie categorie di macchine appartenenti a quella famiglia, a integrazione o modifica delle specifiche generali della parte 1. Per le norme di tipo C organizzate in questo modo, la presunzione di conformità ai requisiti essenziali della direttiva macchine deriva dall’applicazione della prima parte generale insieme alla pertinente parte specifica della norma.

  • Published: 16 January 2016
  • Hits: 7755

I Rischi residui nella Direttiva macchine 2006/42/CE

I Rischi residui nella Direttiva macchine 2006/42/CE

Un approfondimento sulla definizione e sulla gestione dei "Rischi Residui" in riferimento alla Direttiva macchine 2006/42/CE ed alla norma tecnica EN ISO 12100.

1. Direttiva macchine 2006/42/CE

I "Rischi residui" sono definiti al punto 1.7.2 dei RESS dell'Allegato I della Direttiva che richiede, in particolare, di provvedere ad adeguate avvertenze:

"1.7.2. Avvertenze in merito ai rischi residui
Nel caso in cui permangano dei rischi, malgrado siano state adottate le misure di protezione integrate nella progettazione, le protezioni e le misure di protezione complementari, devono essere previste le necessarie avvertenze, compresi i dispositivi di avvertenza".
 
2. Guida alla Direttiva macchina UE - Commenti

Paragrafo §249 Avvertenze in merito ai rischi residui 

Il requisito di cui al punto 1.7.2 cita i rischi residui, cioè i rischi che non possono essere eliminati o sufficientemente ridotti dalle misure di progettazione intrinsecamente sicura e che non possono essere completamente evitati dalle misure di protezione integrate – cfr. §174: commenti sul punto 1.1.2, lettera b). 

Gli avvertimenti sui rischi residui sulla macchina sono complementari alle informazioni sui rischi residui da fornire nelle istruzioni del fabbricante – cfr. §267: commenti sul punto 1.7.4.2, lettera l). 

Gli avvertimenti sulla macchina sono utili quando gli operatori e altre persone esposte devono essere informati sulle particolari precauzioni da prendere riguardo ai rischi residui durante l’uso della macchina, come, ad esempio, la presenza di superfici calde o di apparecchiature laser. 

Possono essere utili anche per ricordare la necessità di indossare i DPI. Gli avvertimenti indicati sulla macchina devono essere conformi ai requisiti di cui al punto 1.7.1. 

Gli avvertimenti forniti tramite i dispositivi di allarme devono essere conformi ai requisiti di cui al punto 1.7.1.2. 

Le norme di tipo C possono definire la forma e dare orientamenti sul contenuto degli avvertimenti. In aggiunta, la direttiva 92/58/CEE e la norma EN 61310-1 includono gli orientamenti che sono pertinenti alla progettazione di tali avvertimenti.

3. EN ISO 12100 - Valutazione e riduzione del Rischi

La EN ISO 12100 definisce "Rischio Residuo":

"Rischio che rimane dopo aver preso le misure di protezione"

Nota 1
La presente norma internazionale distingue:
- il rischio residuo dopo che il progettista ha implementato le misure di protezione;
- il rischio residuo dopo che sono state implementate tutte le misure di protezione.

Nota 2 
Vedere anche figura seguente:



segue approfondimento completo

Certifico Srl - IT 2016

Download Approfondimento

  • Published: 11 January 2016
  • Hits: 13994

Il Poster della Direttiva Macchine 2006/42/CE

Il Poster della Direttiva Macchine 2006/42/CE - CEM4

Tutti gli Obblighi della Direttiva macchine integrati nelle funzioni del Software Certifico Macchine 4 - CEM4.

Come è predisposto il Report principale della scheda di Valutazione dei Rischi in relazione a quanto previsto dalla Direttiva macchine:

- I metodi
- Le norme tipo A
- Le sezioni del Report
- I Dati 

Scarica il Poster Direttiva macchine 2006/42/CE - CEM4.

Rev. 2012
Rev. 2016

Download

  • Published: 01 December 2015
  • Hits: 10672

CEM4: Nuova Gestione Pericoli Rel. 4.7.2

Certifico Macchine 4: la Nuova Gestione dei Pericoli (dalla Rel. 4.7.2)

Dalla Versione Rel. 4.7.2 di Certifico Macchine 4, i Pericoli sono stati suddivisi (come previsto dalla norma EN ISO 12100) in:

- Pericoli
- Eventi Pericolosi
- Situazioni Pericolose

Allegato all'Articolo sono state predisposte le Raccolte Pericoli in file cem importabili di:

1. Raccolta Pericoli predefinita (già presente) [compatibile solo CEM4 Rel. 4.7.2](*)
2. Raccolta Pericoli EN ISO 12100 (estrapolata direttamente dalla norma) [compatibile solo CEM4 Rel. 4.7.2]

L'importazione dei 4 file in IT/EN si effettua dal menù di Certifico Macchine 4:

/File/Importa da File di scambio/Raccolte/...scegliere uno dei 4 file cem


E' inoltre possibile da parte dell'Utente organizzare i Pericoli in "Raccolte personalizzate" importabili/esportabili da Certifico Macchine 4 come file cem.

Segnaliamo anche la modifica della funzione di Gestione dei Pericoli, con l'introduzione del drag and drop.

(*)Già presente come Raccolta di default ma suggeriamo importazione per aggiornamento funzionalità.

Importate le Raccolte, queste saranno selezionabili nella finestra di proprietà della VR:

 

Certifico Srl - IT
Ottobre 2015

Attachments:
Download this file (04 Hazard Collection EN ISO 12000_EN.zip)04 Hazard Collection EN ISO 12000[File CEM - Compatible CEM4 Rel. 4.7.2][EN]20 kB355 Downloads
Download this file (03 Default Hazard Collection EN.zip)03 Default Hazard Collection[File CEM - Compatible CEM4 Rel. 4.7.2][EN]19 kB329 Downloads
Download this file (01 Raccolta Pericoli Predefinita_IT.zip)01 Raccolta Pericoli Predefinita[File CEM - Compatibile solo CEM4 Rel. 4.7.2][IT]19 kB2503 Downloads
Download this file (02 Raccolta Pericoli EN ISO 12000_IT.zip)02 Raccolta Pericoli EN ISO 12000[File CEM - Compatibile solo CEM4 Rel. 4.7.2][IT]20 kB377 Downloads
  • Published: 11 November 2015
  • Hits: 8243

CEM4: la personalizzazione della valutazione dei rischi 2015/2016

CEM4: la personalizzazione della Valutazione dei Rischi 2015/2016

Gentile Cliente ed Ospite,

stiamo per rilasciare la Versione Rel. 4.7.2 di Certifico Macchine 4.

La Versione è il punto 2 (Gestione Pericoli) della Timeline 2015/2016 che porterà il Software ad un livello di completa personalizzazione Utente della Valutazione dei rischi.

Sarà in pratica possibile personalizzare:

A) L'Analisi dei Rischi/Identificazione dei Pericoli in forma Standard o Compliance RESS (EN ISO 12100).

B) Il Metodo di Stima dei Rischi (al momento Metodo Ibrido ISO/TR 14121-2), con la scelta anche di altri Metodi di Stima normati.

L'utente potrà "comporre" la Valutazione dei Rischi con (A) l'Analisi dei Rischi Stardard / Pericoli ed (B) il Metodo di Stima Ibrido dei Rischi ISO/TR 14121-2 o scegliendo tra quelli che saranno integrati in CEM4.

Preghiamo prendere visione dell'Informativa per il rilascio della Versione Rel. 4.7.2.


14 Ottobre 2015
Team Certifico

Scarica in allegato la Rappresentazione schematica del processo di riduzione del rischio previsto da UNI EN ISO 12100

Attachments:
Download this file (EN ISO 12100 Rappresentazione schematica processo riduzione del rischio.pdf)EN ISO 12100 [Rappresentazione schematica del processo di riduzione del rischio][IT/EN]302 kB360 Downloads
  • Published: 14 October 2015
  • Hits: 7445

CEM4: Update Standards 5.0 October 2015


General Standards Update file 5.0 October 2015

Version to CEM4 Rel 4.6.4, adds an important feature of the Update of Harmonized Standards.

It will be so prepared and maintained a file of Update Standards type "CEM" (Version 1.0), with which we can provide an update desynchronized type of "Rules CEM" by an update of the type "software exe" to CEM4 .

With the Update Standards, you can update the DB with data retrieval of the standards used in the management of the Risk Assessment in "Presumption of Conformity" there by guaranteeing a better standards control over the raw data.

The Technical Standards Harmonized EN for the Machinery Directive 2006/42/EC, subdivided into type A/B/C (EN CEN ) and CENELEC EN Uncategorized, have been renovated in readability in an organic way, and in this form, as Communication from the Commission on February 13, 2015.

Harmonised standards Machinery Directive Communication Last February 13, 2015 are on our site page's www.cem4.eu:

Online Standards Harmonized | Download Standards Harmonized.

View futures function

Download file CEM Update Standards CEM4

Changelog:
EN ISO 14119 - substitute EN 1088

EN 842- Update
EN 61310 - Update
EN ISO 12100 - Update
EN ISO 60204-1 - Update

Attachments:
Download this file (RESS Direttiva Macchine - Norme armonizzate Ottobre 2015.PDF)RESS Direttiva Macchine / Norme armonizzate[Ottobre 2015][IT]145 kB284 Downloads
Download this file (EHSR Machinery Directive - Standards Harmonized October 2015.PDF)EHSR Machinery Directive / Standards Harmonized[October 2015][EN]143 kB258 Downloads
  • Published: 12 October 2015
  • Hits: 6628

Certifico Macchine 4 Versione Rel. 4.7.1: Nota Importante Clienti



Certifico Macchine 4: Versione 4.7.1 prossimo rilascio 28 Agosto

Nota Importante Clienti

Gentile Cliente,

segnaliamo che domani 28 Agosto sarà rilasciato l'aggiornamento Versione Rel. 4.7.1 di Certifico Macchine 4.

Diversamente dagli altri rilasci, questo aggiornamento introduce modifiche importanti al database non compatibili con le versioni precedenti del software.

Per evitare perdite di dati o altri disguidi, si consiglia di seguire questa procedura.

1. Effettuare un backup completo del database. 
Da notare che questo backup NON sarà compatibile con la versione 4.7.1: serve solo come eventuale “punto di ripristino” nel caso in cui l’aggiornamento non vada a buon fine e fosse necessario ripetere l’installazione dell’aggiornamento.

2. Per i clienti con più licenze CLIENT o più licenze DESKTOP: scaricare il pacchetto di update su tutte le installazioni ed avviare l’installazione. 
Al termine dell’installazione, NON avviare subito CEM4: aspettare prima che tutte le altre installazioni siano state terminate correttamente.

3. Al termine delle installazioni, avviare un solo client: all’avvio sarà richiesto di aggiornare il database. 
Questo aggiornamento è irreversibile e NON compatibile con le versioni precedenti. 
Non interrompere la procedura ed eseguirla su un solo client, altrimenti i dati potrebbero risultare corrotti.

4. Terminata correttamente la procedura di aggiornamento del database, avviare gli altri client ed assicurarsi che la connessione avvenga senza problemi.

5. (Opzionale) Effettuare un backup completo del database (senza sovrascrivere il precedente di cui al punto 1).

Durante l’uso della versione 4.7.1, evitare di usare vecchi backup o file CEM esportati con versioni precedenti (ad eccezione dei file normativi) poiché non compatibili con questa versione. 
Eventuali forzature non sono supportate e potrebbero comportare perdite o corruzioni di dati.

Maggiori informazioni sulla compatibilità sono presenti nelle relative note.


27 Agosto 2015


Cordiali Saluti,
Team Certifico

  • Published: 27 August 2015
  • Hits: 6575

General Standards Update file CEM 4.0 July 2015

General Standards Update file 4.0 July 2015

Version to CEM4 Rel 4.6.4, adds an important feature of the Update of Harmonized Standards.

It will be so prepared and maintained a file of Update Standards type "CEM" (Version 1.0), with which we can provide an update desynchronized type of "Rules CEM" by an update of the type "software exe" to CEM4 .

With the Update Standards, you can update the DB with data retrieval of the standards used in the management of the Risk Assessment in "Presumption of Conformity" there by guaranteeing a better standards control over the raw data.

The Technical Standards Harmonized EN for the Machinery Directive 2006/42/EC, subdivided into type A/B/C (EN CEN ) and CENELEC EN Uncategorized, have been renovated in readability in an organic way, and in this form, as Communication from the Commission on February 13, 2015.

Harmonised standards Machinery Directive Communication Last February 13, 2015 are on our site page's www.cem4.eu:

Online Standards Harmonized | Download Standards Harmonized.

View futures function

Download file CEM Update Standards CEM4

Changelog:
EN ISO 14119 - Sostituisce EN 1088
EN 842- Aggiornamento 
EN 61310 - Aggiornamento
EN ISO 12100 - Aggiornamento
EN ISO 60204-1 - Aggiornamento

Attachments:
Download this file (EHSR Machinery Directive - Standards Harmonized July 2015.PDF)EHSR Machinery Directive / Standards Harmonized [July 2015][EN]143 kB288 Downloads
Download this file (RESS Direttiva Macchine - Norme armonizzate Luglio 2015.PDF)RESS Direttiva Macchine / Norme armonizzate[Luglio 2015][IT]145 kB298 Downloads
  • Published: 27 July 2015
  • Hits: 8404

All reports printable / exported with CEM4

All reports printable / exported with CEM4

The report elaborated with CEM4, covering all the obligations of the Machinery Directive: the Risk Assessment to EC Declaration of Conformity, the Technical File to Compliance EHSR.

25 models of reports processed with CEM4 exported directly from the software.

Download Model Reports

  • Published: 22 January 2016
  • Hits: 6787

I Pericoli secondo la EN 12100: elenco esempio Appendice B elaborato CEM4



La EN ISO 12100 suddivide e definisce i pericoli, nella parte definizioni, in:

1. Pericolo
Potenziale sorgente di danno.
Nota 1 
Il termine “pericolo” può essere qualificato al fine di definire la sua origine (per esempio, pericolo di natura meccanica, elettrica) o la natura del danno potenziale (per esempio, pericolo di elettrocuzione, pericolo di taglio, pericolo tossico, pericolo di incendio).

Nota 2 

Il pericolo trattato nella presente definizione:
- è permanentemente presente durante l’uso previsto della macchina (per esempio, movimento di elementi mobili pericolosi, arco elettrico durante una fase di saldatura, postura insalubre, emissione di rumore, alta temperatura), oppure
- può comparire inaspettatamente (per esempio, esplosione, schiacciamento come conseguenza di un avviamento accidentale/inatteso, eiezione come conseguenza di una rottura, caduta come conseguenza di accelerazione/decelerazione).

Nota 3 

Il termine francese “phénomène dangereux” non dovrebbe essere confuso con il termine “risque”, che è stato invece utilizzato a volte in passato

2. Evento Pericoloso
Evento che può causare danno.
Nota 
Un evento pericoloso può verificarsi per un breve o per un lungo periodo di tempo.

3. Situazione Pericolosa
Circostanza in cui una persona è esposta almeno a un pericolo.

Nota 
L'esposizione può determinare un danno immediatamente o dopo un periodo di tempo.

L'elenco esempio suddiviso presente nella EN 12100 è riportato in Allegato*

*Dalla Versione Rel. 4.7.2 di Certifico Macchine 4, i Pericoli sono stati suddivisi (come previsto dalla norma EN ISO 12100) 

Il file PDF della Raccolta Pericoli

Il file CEM della Raccolta Pericoli importabile in Certifico Macchine 4 | cem4.eu

  • Published: 20 January 2016
  • Hits: 8284

Harmonized Standards Machinery Directive January 2016



Harmonized Standards Machinery Directive January 2016

15 January 2016

Commission communication in the framework of the implementation of Directive 2006/42/EC of the European Parliament and of the Council of 17 May 2006 on machinery, and amending Directive 95/16/EC.
(Publication of titles and references of harmonized standards under the EU legislation on harmonization) 
(Text with EEA relevance)

Com 2016C 014/01 of 15 January 2016

Download Communication

 

  • Published: 15 January 2016
  • Hits: 9684

8° Rapporto INAIL Direttiva macchine - 2015

8° Rapporto INAIL Direttiva macchine

8° Rapporto sull'attività di Sorveglianza del Mercato ai sensi del D.Lgs. 17/2010 per i prodotti rientranti nel campo di applicazione della Direttiva Macchine

Disponibile il testo dell'8° Rapporto sull'attività di sorveglianza del mercato ai sensi del D.Lgs. 17/2010 (Decreto di attuazione Direttiva macchine 2006/42/CE) per i prodotti rientranti nel campo di applicazione della Direttiva Macchine, realizzato da Inail - Settore ricerca certificazione e verifica, Dipartimento tecnologie di sicurezza (Dts) e Dipartimento certificazione e conformità di prodotti ed impianti (Dcc).

Download Rapporto

  • Published: 12 December 2015
  • Hits: 7227

CEM4: Demo / Trial is fully functional


CEM4: Demo/Trial is fully functional

The Demo/Trial of CEM4 is functional, with no restrictions (even print) for 30 days.

Our policy aims to be completely transparent to the guests and customers who will be able to better evaluate the product before purchasing.

Activity with CEM4, will always be available even after the expiry of the period Demo/Trial, with the activation of the license.

Certifico 2000/2015

Download Demo

  • Published: 12 November 2015
  • Hits: 6146

CEM4: Risk Assessment Check list



With 4 CEM4 you can import or generate checklist of standards harmonized technical standards or another, whith Risk Assessment to RESS covered the Annex I. 

The Machinery Directive 2006/42/EC (Presumption of Conformity), so as if any, shown in Appendices Informative ZA/ZB of harmonized standards, and record your own rating of compliance. 

Evaluation Mode recommended for: 

1. machines with harmonized technical standard vertical (type C)

Evaluation Mode customized:

2. safety requirements, such as security mechanical, electrical, etc. 
3. phases, such as testing, maintenance, etc. 

Simple, rigorous and fast.



 

Attachments:
Download this file (Modello Report Valutazione dei Rischi Check List.pdf)Modello Report Valutazione dei Rischi Check List[CEM4 2014][IT/EN]363 kB388 Downloads
  • Published: 06 November 2015
  • Hits: 12336

Certifico Macchine 4 Versione Rel. 4.7.2: Nota Importante Clienti



Certifico Macchine 4: Versione 4.7.2 prossimo rilascio entro il 16 Ottobre

Nota Importante Clienti

Gentile Cliente,

segnaliamo che entro il 16 Ottobre sarà rilasciato l'aggiornamento Versione Rel. 4.7.2 di Certifico Macchine 4.

Diversamente dagli altri rilasci, questo aggiornamento introduce modifiche importanti al database non compatibili con le versioni precedenti del software.

Per evitare perdite di dati o altri disguidi, si consiglia di seguire questa procedura.

Effettuare un backup completo del database. Da notare che questo backup NON sarà compatibile con la versione 4.7.2: serve solo come eventuale “punto di ripristino” nel caso in cui l’aggiornamento non vada a buon fine e fosse necessario ripetere l’installazione dell’aggiornamento.

1. Per i clienti con più licenze CLIENT o più licenze DESKTOP: scaricare il pacchetto di update su tutte le installazioni ed avviare l’installazione. Al termine dell’installazione, NON avviare subito CEM4: aspettare prima che tutte le altre installazioni siano state terminate correttamente.

2. Al termine delle installazioni, avviare un solo client: all’avvio sarà richiesto di aggiornare il database. Questo aggiornamento è irreversibile e NON compatibile con le versioni precedenti. Non interrompere la procedura ed eseguirla su un solo client, altrimenti i dati potrebbero risultare corrotti.

3. Terminata correttamente la procedura di aggiornamento del database, avviare gli altri client ed assicurarsi che la connessione avvenga senza problemi.

4. (Opzionale) Effettuare un backup completo del database (senza sovrascrivere il precedente di cui al punto 1).

Durante l’uso della versione 4.7.2, evitare di ripristinare vecchi backup di CEM4 poiché non compatibili con questa versione. Eventuali forzature non sono supportate e potrebbero comportare perdite o corruzioni di dati. Maggiori informazioni sulla compatibilità sono presenti sulle relative note.


14 Ottobre 2015


Cordiali Saluti,
Team Certifico

  • Published: 14 October 2015
  • Hits: 6398

CEM4: Management Signs "Drag and Drop"

CEM4: the new Management signs from Rel . 4.7.1

From Rel. 4.7.1 CEM4 has changed the management function of the signs, with the introduction of drag and drop.

Drag and drop will be consequently introduced in all relevant functions of the software.

The Collections of signs already predisposed to be imported CEM4 can be downloaded at :

EN 7010 - Segnaletica generale
https://www.cem4.eu/it/file-cem/88-en-iso-7010-segnaletica-di-sicurezza

EN 61310 - Simbologia interfaccia uomo-macchina
https://www.cem4.eu/it/file-cem/199-en-61310-simbologia-interfaccia-uomo-macchina

EN 11684 Macchine agricole e forestali
https://www.cem4.eu/it/file-cem/222-raccolta-dei-pittogrammi-previsti-dalla-iso-11684-macchine-agricole-forestali-altro

Certifico Srl - IT
Settembre 2015

  • Published: 07 September 2015
  • Hits: 6218

IFA: SISTEMA EN ISO 13849-1 Safety Integrity Software Tool for the Evaluation of Machine Applications

IFA SISTEMA 1.1.9

The SISTEMA software utility provides developers and testers of safety-related machine controls with comprehensive support in the evaluation of safety in the context of ISO 13849-1

The tool enables you to model the structure of the safety-related control components based upon the designated architectures, thereby permitting automated calculation of the reliability values with various levels of detail, including that of the attained Performance Level (PL).

Download package:

1. SISTEMA 1.1.9
2. BGIA Report 2/2008e Functional safety of machine controls Application of EN ISO 13849
3. SISTEMA Cookbook 1 From the schematic circuit diagram to the Performance Level - quantification of safety functions with SISTEMA
4. SISTEMA Cookbook 2 Use of network libraries
5. SISTEMA Cookbook 2 Running several instances of SISTEMA in parallel (terminal server)
6. Examples Circuit Examples BGIA-Report 02-2008e

Info e download

All Version

  • Published: 22 July 2015
  • Hits: 13229

Regulation on machinery | Consolidated text 2025

Ed: 2.0 April 2025
Operating Systems: iOS/Android
Publication Date: 09/4/2025
Author: Dr. Eng. Marco Maccarelli
Publisher: Certifico s.r.l.
ISBN: 978-88-98550-11-1

Download PDF

Google Play

Apple Store

Regolamento  UE  2023 1230

Regulation (EU) 2023/1230

Download Text Machinery Regulation EN

Regulation (EU) 2023/1230 of the European parliament and of the Council of 14 June 2023 on machinery and repealing Directive 2006/42/EC of the European Parliament and of the Council and Council Directive 73/361/EEC.

(OJ n. 165/1 del 29.06.2023)

Enter into force: 19.07.2023

All web text

Changelog 2005-2020

What we did from 2005 to December 2020. 

The evolution of CEM4 2005-2020: Everything that has been done from version 2 to 4. 

Copyright Certifico S.r.l. - IT

Download Report

Machinery Directive

Machinery Directive 2006/42/EC of the Parliament and of the Council of 17 May 2006 on machinery, and amending Directive 95/16/EC (recast)

Download Directive

Read More

Machinery directive HS

ebook Machinery Directive & Harmonised Standards Ed. 8.0 March 2021

Directive 2006/42/EC & HAS Harmonised Standards database 2021

Operating System: iOS/Android
Pubblicate Date: 26/03/2021
Publisher: Certifico s.r.l.
Language: English

Download PDF

Download Android

Download iOS



Guide to application of the Machinery Directive 2006/42/EC

Edition 2.2 - October 2019
(Update of 2nd Edition)

Download



Archive Harmonized standards Machinery Directive

All the Communications of the harmonized standards published since 2014. The application of the harmonized standards is "Presumption of Conformity" to compliance with the RESS of Annex I of the Machinery Directive 2006/42/EC.

Harmonized Standards

View online

Archive

Don't have an account yet? Register Now!

Sign in to your account